Il Farro
Il farro dicocco (Triticum dicoccum), noto anche come emmer, farro medio o comunemente anche solo farro, è un cereale, parente stretto del grano. È una delle tre specie del genere triticum comunemente chiamate farro. È stata una delle prime otto culture rese coltivabili.

Farro (Triticum dicoccum)
Coltivato nei terreni di Lunata (Lu), il Farro viene poi decorticato in una zona dell’Alta Lucchesia, nel comune di San Romano in Garfagnana.
Da cucinare direttamente senza ammollo, si apprezza come base per piatti freddi o alla maniera Lucchese “MINESTRA DI FARRO” con i fagioli.
Confezione da 500gr.

Zuppa di Farro e Legumi
Coltivato nei terreni di S.Alessio (Lu), il Farro viene poi decorticato in una zona dell’Alta Lucchesia, nel comune di San Romano in Garfagnana.
Questa zuppa viene impreziosita e resa prelibata grazie all’unione di cece piccolo lucchese, fagiolo cannellino, fagiolo scritto, fagiolo rosso. fagiolo malato e fagiolo borlotto tutti prodotti bio coltivato dall’azienda.
Confezione da 500gr.